DESIGN E MANIFATTURA

I nostri designer hanno la possibilità di esprimere il loro talento e la loro creatività. In linea con i valori e il patrimonio di Bvlgari, realizzano nuove e moderne creazioni che coniugano lusso, tradizione romana e intramontabile glamour. L’alto livello di specializzazione consente ai nostri designer di valorizzare i materiali più pregiati, colorati e innovativi, dalle pietre preziose più rare alle pelli più ricercate. In collaborazione con i designer, i nostri artigiani trasformano le nuove idee in prodotti raffinati che rispettano i più alti standard di qualità. I gioiellieri, gli orologiai e i pellettieri Bvlgari operano nei principali luoghi in cui la maestria artigianale è sempre stata un valore fondamentale: il polo orafo di Valenza, il distretto della pelletteria fiorentina in Italia e la Svizzera per il settore dell’orologeria. Bvlgari mantiene dunque il proprio legame con la tradizione antica garantendo nel contempo prodotti di eccezionale innovazione, pregio e qualità.

Lucia Silvestri Jewelry creations and gemstone buying.
Lucia Silvestri Jewelry creations and gemstone buying.

Lucia Silvestri – Creativita’ e Acquisto Pietre Preziose

"Ogni giorno è una nuova sfida con nuovi stimoli e percorsi creativi da seguire."



Da Bvlgari ho vissuto e tuttora vivo un'esperienza magnifica. Ho avuto il piacere di lavorare con persone che mi hanno insegnato tanto. Siamo immersi in un'atmosfera meravigliosa e abbiamo uno dei team più determinati e uniti che mai. Inoltre, è un privilegio raro poter contribuire alla realizzazione delle nostre spettacolari creazioni. Ho avuto occasione di conoscere la famiglia Bulgari prima ancora di iniziare a lavorare in azienda, poiché già mio padre collaborava con loro.Tutto è partito da qui: grazie a questa famiglia ho potuto scoprire fin da subito il meraviglioso universo Bvlgari ed entrare in contatto con alcuni dei più importanti ed eccellenti esperti di pietre preziose. Fin dal primo giorno, ho studiato le pietre e le loro qualità con maestri del calibro di Paolo e Nicola Bulgari. Nel 2013 sono stata promossa al ruolo di direttrice esecutiva della creazione orafa e sono inoltre la responsabile del centro di design dove i nostri team di talento trasformano le idee in realtà. Lavorare per Bvlgari è un'esperienza davvero speciale poiché le idee e le creazioni si rinnovano continuamente, grazie alla continua scoperta di nuove straordinarie pietre e al desiderio di creare prodotti della miglior qualità. Ho letteralmente trascorso tutta la vita in Bvlgari e sarò sempre grata all'azienda per la mia crescita personale e professionale. Il mio speciale contributo consiste nell'esprimere e infondere la bellezza e il senso estetico in ogni creazione, e nel mantenere la delicatezza delle proporzioni in ogni creazione. Mi riempie d'orgoglio sapere che dal nostro lavoro nascono splendide creazioni che i nostri clienti ammirano e amano proprio come noi. Non c'è nulla di più bello del sentire la felicità di una donna che indossa i nostri gioielli. Dopo molti anni, provo ancora la stessa passione e piacere del primo giorno.

Donatella Fici, new product development and innovation.
Donatella Fici, new product development and innovation.

Donatella Fici – Sviluppo Nuovi Prodotti ed Innovazione

"Sono fiera di poter contribuire al successo del brand."



Sono fiera di far parte della "grande famiglia Bvlgari" in cui tutti i collaboratori sono animati da un forte spirito imprenditoriale e hanno l'opportunità di affrontare nuove sfide quotidiane. Sono entrata in Bvlgari dopo aver trascorso tre anni nel settore ingegneristico e ho potuto mettere in pratica quanto avevo appreso nella precedente esperienza. Per nove anni mi sono occupata della pianificazione e della produzione orafa, prima come specialista e poi come responsabile.Da ormai cinque anni sono responsabile dello sviluppo dei prodotti di gioielleria e dell’innovazione. Il mio ruolo consiste nel condurre il mio team verso un obiettivo comune: raggiungere la perfezione estetica nella creazione dei gioielli, nel pieno rispetto del budget e dei tempi, coordinando le attività dei vari reparti coinvolti, dal centro disegni alle unità di prototipazione, dal marketing alla pianificazione, dagli acquisti alla produzione. Lavorare per Bvlgari significa vivere un'entusiasmante esperienza nel settore del lusso. Poter toccare con mano pietre preziose e splendidi gioielli è stimolante, e allo stesso tempo l'eterogeneità dell'azienda consente di entrare in contatto con culture diverse, accomunate dalla stessa passione per i nostri gioielli.Lasciandomi prendere le decisioni in tutta autonomia, Bvlgari mi dimostra, giorno dopo giorno, la fiducia che ripone in me. È trascorso molto tempo da quando ho intrapreso la mia professione e ho acquisito inestimabili competenze e un background culturale straordinario. Grazie ai colleghi che hanno lavorato con me e ai responsabili che mi hanno guidata, la mia professione è stata unica e indimenticabile e mi ha aiutata a diventare la responsabile che sono oggi.

Massimo Di Valentini, high jewellery internal workshop.
Massimo Di Valentini, high jewellery internal workshop.

Massimo Di Valentini – Responsabile Laboratorio Di Alta Gioielleria e Prototipia

"Adoro condividere con il mio team l'entusiasmo di realizzare una nuova creazione!"



Ho intrapreso il mio percorso professionale da Bvlgari nei servizi generali e nel trasporto valori. In seguito, sono passato alla logistica e sono diventato responsabile del servizio di logistica per il reparto orafo. Attualmente dirigo il laboratorio di produzione di alta gioielleria, dove gestisco il processo di sviluppo e di produzione. La sfida quotidiana è stimolare gli orafi costruttori a ricercare soluzioni nuove e sempre più sofisticate nel confezionare gioielli di alta gamma: non potrei mai rinunciare all’emozione che provo nel condividere con tutto il team di alta gioielleria un nuovo gioiello appena realizzato. Bvlgari offre numerose opportunità e consente di fare esperienza in diversi settori e ruoli. Lavorare nei vari reparti dell'azienda mi ha permesso di migliorare le mie capacità tecniche e personali, collaborando con persone di culture e nazionalità diverse. Lavorare in Bvlgari è un’esperienza unica perché è una azienda di eccellenza e lo si può percepire in ogni aspetto, dalla cura che dedica alle persone all’attenzione rivolta ai processi finalizzati allo sviluppo del prodotto. Ho la fortuna di far parte di una grande azienda, che ha alle spalle una storia grandiosa. Amo il mio lavoro perché mi da la possibilità di esprimermi al meglio e soprattutto per l’ambiente che mi circonda.

Emanuela Bonini, jewelry constructor.
Emanuela Bonini, jewelry constructor.

Emanuela Bonini – Orafa

"Mi piace realizzare pietre preziose e modelli unici al mondo."



Ho iniziato nel reparto di assemblaggio orafo e produzione in serie, quindi ho intrapreso la professione di artigiana orafa, inizialmente come junior. Il mio compito principale è cooperare con il reparto di design per la realizzazione dei prodotti di punta del brand, nel rispetto dei costi e dei tempi di consegna. Il mio ruolo consiste principalmente nel realizzare prodotti sempre più complessi, nel mettere a disposizione dell'intero team la mia esperienza e le mie competenze tecniche, cercando di dare sempre il massimo nell'interpretazione tecnica e stilistica dei gioielli che mi vengono affidati. Questo lavoro mi consente di valorizzare pietre preziose e realizzare modelli unici al mondo: ho avuto la possibilità di crescere e imparare lavorando con abilissimi orafi. Mi sento parte integrante di un team particolarmente attento alla qualità sia dei prodotti che dell'ambiente di lavoro. Lavorare da Bvlgari è diverso e speciale, poiché si tratta di un prestigioso brand conosciuto in tutto il mondo, dallo stile inconfondibile e dai forti valori etici, che ritengo molto importanti. Amo il mio lavoro perché è affascinante, creativo e mi consente di dimostrare le mie competenze tecniche e professionali. E’ un vero privilegio per un orafo poter iniziare la propria carriera in un’azienda come la nostra.

Alessandro Pinzin, Jewellery Constructor.
Alessandro Pinzin, Jewellery Constructor.

Alessandro Pinzin – Orafo

"QUANDO TUTTO È PERFETTO SENTI DI AVER REALIZZATO QUALCOSA DI MAGICO."



Il mio percorso professionale è iniziato più di dieci anni fa a Valenza, la mia città natale. Alcuni anni dopo, il mio amore per l'arte e lo studio mi ha condotto a Terni, dove mi sono laureato e ho continuato a coltivare la passione per l'artigianato orafo. Un giorno, un'amica mi ha dato una notizia fantastica: Bulgari era alla ricerca di nuovi collaboratori per il laboratorio di Alta Gioielleria. L'azienda mi ha coinvolto e stimolato fin dal primo giorno, e gli incarichi che mi hanno man mano affidato sono diventati sfide personali, non li ho mai percepiti come pressanti mansioni. La mia maggiore sfida? Migliorare a fianco di orafi di alto livello che mi incoraggiano ad acquisire le competenze che sogno di padroneggiare da sempre. Il "piccolo" apporto che tento di dare ai miei colleghi è aiutarli in tutte le questioni legate al corretto svolgimento, al rispetto delle tempistiche e alla realizzazione dei progetti. Sono fiero di poter contribuire a modo mio al successo di un'azienda di respiro internazionale leader del "Made in Italy" in cui la qualità regna sovrana. Lavorare da Bvlgari è davvero speciale, poiché a ciascuno di noi vengono dati gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare qualsiasi situazione. Anche se l'ambiente è estremamente professionale, non mancano mai sorrisi o segni di incoraggiamento da parte dei colleghi. Consiglio vivamente d'intraprendere la professione da Bvlgari, poiché l'azienda permette costantemente di apprendere, condividere e crescere, dal punto di vista professionale e umano. Oltre alla crescita professionale, ad ogni progetto è possibile vivere un'esperienza straordinaria con il supporto di un team entusiasta. Per me il valore più importante di Bvlgari è l'ambiente di lavoro, poiché gli obiettivi più ambiziosi si raggiungono solo quando tutti si sentono veramente coinvolti nel processo creativo. Da Bvlgari, la soddisfazione per il lavoro svolto si manifesta attraverso i complimenti di un collega, gli obiettivi e/o le sfide sempre maggiori o persino attraverso un avanzamento professionale. Amo il mio lavoro perché, oltre a essere una costante fonte di emozioni e soddisfazioni, mi spinge a mettermi in gioco giorno dopo giorno, alimentando il mio entusiasmo a ogni conquista, piccola o grande che sia.

Adama Guira, leather goods assembly.
Adama Guira, leather goods assembly.

Adama Guira – Addetto Assemblaggio Pelletteria

"NON RINUNCEREI MAI ALLA SODDISFAZIONE DI VEDER CONCLUDERSI IL PROCESSO DI PRODUZIONE E ASSEMBLAGGIO DI UNA MERAVIGLIOSA NUOVA BORSA."



Ho sempre avuto una grande passione per l'artigianato e il lavoro manuale di precisione. Ho lavorato nel Burkina Faso per un centro di artigianato locale e, in seguito, ho avuto alcune esperienze a breve termine presso piccole pelletterie a Firenze dove, dopo aver frequentato un corso di formazione professionale presso l'Alta Scuola di Pelletteria di Scandicci, sono stato convocato per un colloquio. Oggi sono responsabile della fase di coloritura delle coste nell'ambito del processo produttivo delle borse. Le mie prime sfide sono iniziate arrivando in Italia, dove mi sono costantemente trovato ad affrontare nuove situazioni. Ogni giorno mi impegno a imparare nuovi aspetti del mio lavoro, guardandomi attorno per carpire i segreti e svolgere al meglio le mie mansioni. Nonostante la fama internazionale dell'azienda, i collaboratori di Bvlgari sono sempre molto umili e cooperativi e i rapporti sono umani e sinceri. Questa atmosfera rende il lavoro ancora più piacevole e appagante. Consiglio sinceramente d'intraprendere la professione da Bvlgari, poiché è una grande azienda con collaboratori competenti e professionali. Credo che Bvlgari abbia migliorato il mio contributo personale credendo costantemente nel mio potenziale. Bvlgari mi ha dato – e continua ancora oggi a darmi – tutto il tempo necessario per crescere e imparare meglio il mestiere. Lavorare per l'azienda, inoltre, mi ha consentito di approfondire la mia esperienza nel settore della lavorazione artigianale della pelle. Collaboro con persone che lavorano insieme da anni e che mi hanno insegnato la loro arte con passione e competenza. Bvlgari ha arricchito il mio apporto personale credendo sempre nel mio potenziale. Mi ha dato, e continua ancora oggi a darmi, tutto il tempo di crescere e imparare meglio il mestiere.Collaboro con persone che hanno lavorato per anni nel settore della pellettiera e che mi hanno insegnato il loro mestiere con passione e competenza. Lavorando nella produzione, sono cosciente dell'attenzione rivolta alle diverse fasi che conducono al prodotto finale. La qualità e l'accuratezza di ogni singolo dettaglio fanno di Bvlgari un'azienda eccellente e mi rendono orgoglioso di poter contribuire alla creazione di prodotti di elevata qualità.

Claudia Tilli, leather goods assembly.
Claudia Tilli, leather goods assembly.

Claudia Tilli – Addetta Assemblaggio Pelletteria

"REALIZZIAMO OGNI PRODOTTO COME FOSSE UN GIOIELLO."



Bvlgari mi ha permesso di ampliare le mie competenze attraverso la creazione di autentiche opere d'arte in pelle. Lavoravo per una piccola pelletteria che produceva custodie per gioielli quando ho sentito che Bvlgari stava selezionando nuovo personale per il proprio laboratorio. Nonostante provenissi da un settore diverso, decisi di inviare la candidatura e, poco tempo dopo, mi convocarono per un colloquio. Da allora, Bvlgari ha riposto in me la sua fiducia, coinvolgendomi sempre in nuove sfide. Oggi sono responsabile dell'assemblaggio di borse realizzate con materiali raffinati e talvolta impreziosite da oro e diamanti. Il nome Bvlgari è sinonimo di bellezza ed eleganza. Nonostante sia un'azienda di respiro internazionale, l'atmosfera è quella di una grande famiglia.

Baptiste Ducret, after sales service technician.
Baptiste Ducret, after sales service technician.

Baptiste Ducret – Tecnico Del Servizio Post-Vendita

"MAESTRIA ARTIGIANALE, PATRIMONIO E COMPETENZA SI MANIFESTANO NELLE FINITURE E I DETTAGLI DEI NOSTRI ESEMPLARI PIÙ INNOVATIVI E COMPLICATI."



Ho intrapreso la mia professione da Bvlgari circa otto anni fa, nel reparto del servizio post-vendita. Ho collaborato con il team responsabile della produzione orologiera e attualmente sono un tecnico specializzato nel servizio post-vendita per la riparazione degli orologi con complicazioni. Questo lavoro mi consente di dimostrare e sfruttare le mie competenze tecniche e la mia esperienza, continuando a imparare. La complessità dei movimenti orologieri e dei prodotti mi interessa e al contempo mi motiva. A volte ho dovuto persino riprodurre un esemplare per riparare un orologio vintage, poiché il modello originale era introvabile. Bvlgari dispone di specialisti molto competenti in tutti i settori e reparti, con cui posso scambiare opinioni e conoscenze e a cui posso richiedere un supporto. La cultura aziendale Bvlgari si manifesta attraverso tutti i suoi magnifici prodotti che richiedono particolare attenzione in termini di maestria artigianale, competenza, qualità, armonia e design.

Model with amazing brooch with emeralds and sapphires

Persone e Carriere

Discover the job opportunities

CANDIDATURE