Informativa sulla privacy dei candidati

Ultimo aggiornamento: 29 Febbraio 2024

Introduzione

Nell'ambito delle procedure di selezione relative all'assunzione o all’assegnazione di incarichi individuali, Bulgari S.p.A. e le società dalla stessa direttamente e/o indirettamente controllate, operanti in qualità di "Contitolari del trattamento" per le specifiche finalità definite nella presente Informativa (e collettivamente indicate con il nome "Bulgari"), ricevono, utilizzano e conservano le informazioni personali dei candidati a seguito della registrazione nella pagina del sito dedicata alle candidature, accessibile all'indirizzo: http://careers.Bulgari.com/ e/o con altre modalità.
Bulgari può condividere tali informazioni con altri soggetti in circostanze specifiche di seguito individuate.
La presente Informativa contiene i dettagli delle politiche e delle pratiche adottate da Bulgari per la raccolta e il trattamento dei dati personali, nonché i diritti e le scelte a disposizione dell’interessato.
In caso di domande o dubbi sulle informazioni fornite, si prega di contattare Bulgari utilizzando le informazioni riportate alla fine della presente Informativa.
Bulgari tratterà i dati dei candidati in conformità con la presente Informativa sulla Privacy, a condizione che non sia in contrasto con i requisiti di legge applicabili, nel qual caso prevarrà la normativa vigente.



Quali informazioni raccoglie Bulgari sui candidati

Salvo quanto diversamente stabilito nella presente Informativa durante le procedure di selezione, Bulgari può raccogliere, utilizzare, condividere e conservare informazioni personali sui candidati, che comprendono ma non si limitano a:


1) Dati personali

a. dati relativi alla candidatura: curriculum, nome, indirizzo di residenza, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono, titoli accademici e professionali, fattori di diversità (età, genere, etc.), cittadinanza, dettagli relativi al compenso e altre informazioni incluse nel curriculum e nella lettera di presentazione.

b. dati di valutazione: test somministrati ai candidati (come test tecnici, comportamentali o psicometrici), colloqui e ogni altra informazione raccolta ai fini della valutazione della candidatura. L'elaborazione dei risultati del questionario Occupational Personality Questionnaire – “OPQ” avverrà attraverso una modalità di trattamento automatizzato dei dati personali, finalizzata alla valutazione di alcuni aspetti personali dei candidati, in particolare ad analizzare o prevedere aspetti relativi alle preferenze del candidato sul posto di lavoro. L'esito del test sarà sempre soggetto a verifiche da parte di esseri umani, al fine di giungere a una decisione finale sulla candidatura.

c. dati relativi ad indagini pre-assunzione: data di nascita, dati identificativi, informazioni relative al conto bancario, regime fiscale, occupazione, stato civile e di famiglia.

d. dati sensibili: Bulgari può trattare i dati sanitari dei candidati (ad es.: appartenenza a categorie protette, disabilità) per promuovere la diversità e l'inclusione e garantire pari opportunità e occupazione.



Fonti di raccolta delle informazioni

Bulgari può raccogliere le informazioni personali che il candidato fornisce direttamente attraverso il sito web o al personale Bulgari. Inoltre, Bulgari può raccogliere informazioni personali da altre fonti legittime, come altre società del gruppo LVMH, fonti pubblicamente disponibili (tra cui Internet, ma solo per ciò che è ritenuto attinente alla posizione per la quale l’utente si candida), motori di ricerca e informazioni da terzi selezionati e autorizzati dai candidati a divulgare informazioni che li riguardano. Esempi di terze parti includono reclutatori, reti professionali online o fornitori in relazione ai dati relativi alle indagini pre-assunzione.



Perché Bulgari raccoglie e utilizza i dati personali dei candidati


Le procedure di selezione

Bulgari ha un interesse legittimo a trattare i dati personali dei candidati nel corso delle procedure di selezione del personale. Il trattamento dei dati personali dei candidati consente a Bulgari di gestire le procedure di selezione, di valutare e accertare l'idoneità dei candidati all'impiego o ad altri incarichi, e di decidere quando un'offerta di lavoro o altro incarico possa essere formalizzata. Bulgari tratterà i dati relativi a reati penali unicamente se richiesto dalla legge per una specifica posizione presso Bulgari ed in conformità alla Normativa applicabile.



Obblighi di legge

In alcuni casi, Bulgari deve trattare i dati personali dei candidati per assicurare l’adempimento dei propri obblighi legali, normativi e di gestione aziendale ed allo scopo di garantire pari opportunità e occupazione.



Consenso

Alcune delle informazioni che Bulgari può ricevere dai candidati o che li riguardano potrebbero essere di natura sensibile. Salvo quanto diversamente stabilito di seguito, Bulgari conserva i dati sensibili solo previo espresso consenso da parte degli interessati e/o se ciò è necessario all’adempimento dei propri obblighi di legge.



Segnalazione presunte condotte illecite

Bulgari può trattare i dati personali dell’interessato per la gestione delle segnalazioni di presunte condotte illecite, allo scopo di effettuare le necessarie attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione e per l’adozione dei conseguenti provvedimenti.
In tal caso la base giuridica del trattamento è I) lo specifico consenso ex artt. 6, par. 1, lett. a) e art. 9, par. 2, lett. a), del GDPR prestato prima dell’invio della segnalazione, sul Portale messo a diposizione del Titolare, (II) la necessità di adempiere obblighi legali cui è soggetto il Titolare (si veda in particolare l’art. 6, co. 2bis e ss. del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231), (III) l’interesse legittimo del Titolare, ai sensi dell’art. 6, co.1, lett. f) del GDPR, che venuto a conoscenza della segnalazione presentata, intenda garantire e preservare l’integrità del patrimonio aziendale; IV) lo specifico consenso alla rivelazione della propria identità come soggetto autore della segnalazione.



Come Bulgari condivide i dati personali dei candidati

Bulgari può comunicare le informazioni personali dei candidati se richiesto dalla legge, da un tribunale o da un'autorità governativa o di polizia.
Inoltre, previo consenso dell’interessato, Bulgari potrà condividere i dati personali dei candidati con LVMH Hennessy Moët Louis Vuitton SE e le sue società controllate nel mondo ("LVMH"), anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo, al fine di consentire ai candidati di essere eventualmente contattati in caso di offerte corrispondenti al proprio profilo.
Qualora l’interessato decida di non prestare il consenso alla comunicazione dei propri dati personali a LVMH, ciò lo escluderà dalla possibilità di essere contattato per potenziali offerte corrispondenti al suo profilo e non pregiudicherà il processo di selezione in atto.
Bulgari può inoltre condividere i dati personali dei candidati con un gruppo selezionato di fornitori di servizi terzi incaricati per suo conto di alcune attività inerenti alle procedure di selezione del personale, quali agenzie di controllo dei precedenti e società che supportano Bulgari nella conservazione dei dati.
Bulgari si assicura che le terze parti con cui condivide le informazioni personali dei candidati (sia società del gruppo che terzi) ne assicurino la riservatezza, la sicurezza e la conformità del trattamento alle normative vigenti in materia e li utilizzino unicamente per le finalità per le quali sono trattati.



Trasferimento dei dati personali in altri paesi/regioni

Le organizzazioni con le quali Bulgari può condividere i dati personali dei candidati possono essere situate in paesi/regioni al di fuori dello Spazio Economico Europeo LVMH ha adottato norme vincolanti d’impresa (BCR) convalidate dall'Autorità francese per la protezione dei dati (CNIL) per regolare il trasferimento dei dati all’interno del Gruppo al fine di assicurare un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello garantito all’interno dell'Unione Europea.



Per quanto tempo Bulgari conserva i dati personali

Bulgari conserverà i dati dei candidati non selezionati per 36 mesi dal termine delle procedure di selezione a meno che non vi sia un’autorizzazione da parte del candidato ad estendere tale termine.
Se la candidatura è accolta, le informazioni personali che Bulgari ha raccolto durante le procedure di selezione saranno conservate per tutta la durata dell’impiego. I periodi per i quali i dati personali sono conservati verranno comunicati in un'apposita informativa sulla privacy indirizzata ai dipendenti.



Come Bulgari protegge i dati personali dei candidati

Bulgari ha implementato misure di sicurezza di natura tecnica, amministrativa e fisica per proteggere le informazioni personali dei candidati da accessi non autorizzati e usi impropri. Bulgari ha elaborato politiche e procedure di sicurezza sulla base delle migliori pratiche di settore individuate e riesamina costantemente tali procedure al fine di prendere in considerazione nuove tecnologie e metodologie appropriate. Ad eccezione di quanto diversamente stabilito per legge, solo coloro che sono in possesso di un'adeguata autorizzazione possono prendere visione dei dati personali dell’interessato. Inoltre, Bulgari forma i propri dipendenti sull'importanza della riservatezza e della tutela della privacy e della sicurezza dei dati dei candidati. Infine, Bulgari effettua valutazioni periodiche dei rischi relativi alla sicurezza delle informazioni in suo possesso.



Diritti dei candidati

Fatte salve alcune limitazioni, i candidati hanno il diritto di accedere alle informazioni personali in possesso di Bulgari, di limitare od opporsi al trattamento dei propri dati personali e di rettificarne il contenuto e/o richiederne la cancellazione.
Per esercitare i propri diritti, chiedere ulteriori informazioni sui propri diritti o porre domande sul trattamento dei propri dati personali da parte di Bulgari, si prega di scrivere a privacy@bulgari.com o di contattare il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer - DPO) di Bulgari attraverso i canali specificati alla fine della presente Informativa sulla Privacy.



Titolari e responsabili del trattamento

Il sito web www.bulgari.com è gestito da Bulgari S.p.A. con sede legale a Roma alla Via dei Condotti 11, che agisce in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”).
In relazione al trattamento dei dati personali per la gestione delle segnalazioni whistleblowing, titolari del trattamento sono sia LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE che le singole società del Gruppo Bulgari; queste ultime agiscono in qualità di Contitolari sulla base dell’accordo di contitolarità stipulato ex art. 26 GDPR. L’elenco completo dei responsabili del trattamento designati dai titolari può essere, altresì, richiesto inviando una mail a privacy@bulgari.com.