I MARMI TORLONIA. COLLEZIONARE CAPOLAVORI

BVLGARI E LA FONDAZIONE TORLONIA INSIEME PER PRESERVARE L’ARTE CLASSICA

La mostra "I marmi Torlonia. Collezionare capolavori" si terrà a Roma dal 14 ottobre 2020 al 29 giugno 2021 nella sede espositiva di Villa Caffarelli (Musei Capitolini). Selezionati tra le 620 opere della Collezione Torlonia, i 92 capolavori restaurati sono una preziosa testimonianza dello splendore della scultura antica.

Condotta dalla Fondazione Torlonia secondo il criterio moderno del minimalismo degli interventi, l'opera di restauro assicura la conservazione di ogni statua senza alterarne la patina naturale, segno del passaggio del tempo e della storia di ciascuna. Tra le scoperte emerse durante i lavori, le tracce di colore presenti sul "Rilievo con scena di porto" del III secolo d.C., un importante reperto venuto alla luce presso la proprietà di famiglia duranti gli scavi di Porto (c. 1864).

Alcune statue della Collezione Torlonia, restaurate con il contributo di Bvlgari nell’ambito delle iniziative di patrocinio promosse dalla Maison.

Immagine di un’antica statua romana della Collezione Torlonia, restaurata con il contributo di Bvlgari.

Ancient Roman statues of the Torlonia Collection whose restoration has been funded by Bvlgari in the frame of its patronage initiatives.

A Roma la Collezione Torlonia si è arricchita nel tempo grazie ad acquisizioni e scavi archeologici. Grazie all'impegno di Bvlgari, questo tesoro è finalmente accessibile al grande pubblico. Un tributo alle radici culturali della Maison e un patrimonio prezioso per le generazioni future.

Video
Model Ann Turkel posa per Vogue  USA, 1971.

MOSTRE

La storica boutique Bvlgari di Via Condotti 10, aperta a Roma da Sotirio Bvlgari, in una fotografia degli anni 20.

LA STORIA DI BVLGARI