Fondazione Bvlgari
Arte & Mecenatismo

Arte & Mecenatismo

L'arte e la cultura sono da sempre al centro dell’identità di Bvlgari. A partire da questa ricca eredità, la Fondazione si impegna a preservare il patrimonio storico – sia in Italia che nel mondo – per le generazioni future, promuovendo al contempo l’arte contemporanea. Attraverso il restauro di opere iconiche e partnership consolidate, la Fondazione celebra la creatività come fonte di bellezza, ispirazione e valore duraturo.

Creando un legame tra passato e presente, la Fondazione Bvlgari afferma il suo impegno a favore della cultura come tradizione vivente. Dal restauro di monumenti iconici a partnership con istituzioni d’eccellenza in tutto il mondo, ogni progetto è espressione della volontà della Fondazione di preservare il patrimonio culturale e favorire l’evoluzione dell’arte contemporanea, per un futuro ricco di ispirazioni.

La tradizione del mecenatismo

Il mecenatismo culturale e le iniziative a favore dell’arte contemporanea iniziano ben prima della nascita della Fondazione Bvlgari nel 2024. Fino a quel momento, la Maison aveva avviato una serie di importanti iniziative, dal finanziamento del restauro della Scala d’oro del Palazzo Ducale di Venezia nel 2006 a quello della scalinata di piazza di Spagna nel 2014.

Scopri di più