Istruzione & Filantropia
Il potere della diversità umana è una risorsa preziosa. È questa la convinzione che ispira l'impegno della Fondazione Bvlgari a garantire pari opportunità per tutti. Confermando il suo impegno a favore dell'inclusività e dell'uguaglianza, la Fondazione promuove iniziative di contrasto alla povertà e a supporto dell’istruzione, della salute e della parità di genere. Per sostenere i talenti di domani, dar voce agli emarginati e costruire un futuro più equo per tutti.
Con Save the Children, per il futuro
Nel 2009, Bvlgari ha avviato una partnership con Save the Children. Oggi, la Fondazione Bvlgari porta orgogliosamente avanti questa fruttuosa collaborazione, per garantire un futuro più radioso ai bambini più vulnerabili del mondo. Nel corso degli anni, questa importante partnership ha cambiato la vita a più di due milioni di bambini e ragazzi in tutto il mondo, favorendo l’accesso a un’istruzione di qualità, sostenendo l’emancipazione giovanile, fronteggiando situazioni di emergenza e promuovendo inziative di contrasto alla povertà.
Una Masterclass per il futuro
Credendo fermamente nel potere trasformativo dell’istruzione, la Fondazione Bvlgari e Save the Children hanno lanciato una serie di Masterclass, in collaborazione con le più prestigiose istituzioni accademiche del mondo, per ispirare e formare una nuova generazione di leader nel campo della responsabilità sociale d’impresa. Trasmettendo una maggiore consapevolezza dell’impatto sociale e della leadership, il progetto punta a incoraggiare i giovani partecipanti ad assumere un ruolo attivo nel guidare un processo di cambiamento positivo a livello globale.
Punto Luce delle Arti
Concepito come uno spazio dove la creatività diventa opportunità, il Punto Luce delle Arti di Ostia è una preziosa fonte di possibilità per bambini e ragazzi che vivono in condizioni socio-economiche svantaggiate e hanno un accesso limitato all’istruzione. Creato da Bvlgari e Save the Children nel 2019, questo vibrante centro educativo offre attività sociali, supporto accademico e progetti educativi gratuiti volti a promuovere il talento, ad insegnare arti e mestieri e ad ampliare gli orizzonti dei giovani, per assicurare loro un futuro più radioso.
Un futuro migliore attraverso il sapere
Dall’istruzione come veicolo di nuove opportunità alla trasmissione di arti e mestieri tradizionali, la Fondazione Bvlgari punta a sostenere i talenti e a costruire un futuro migliore attraverso il sapere. Un patrimonio da condividere e tramandare alle generazioni future.
Il potere delle donne
Sostenendo l’emancipazione femminile come strumento di costruzione di un autonomo percorso di crescita, la Fondazione Bvlgari investe nell’istruzione per promuovere il potenziale delle donne e costruire un futuro più inclusivo. Attraverso iniziative volte a valorizzare l’eccellenza, a sostenere voci dal talento pionieristico e a supportare giovani artigiane nella loro crescita professionale, la Fondazione contribuisce a creare ambienti favorevoli allo sviluppo delle orafe, delle creative e delle innovatrici del futuro.