Serpenti
Un’icona dalle infinite metamorfosi e dalla sublime maestria, in continua evoluzione dal 1948.
La catena di approvvigionamento delle gemme è tra le più complesse del mondo della gioielleria. Le gemme colorate sono estratte in oltre 60 Paesi. Un'industria che contribuisce al sostentamento di milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene sia molto difficile determinare il numero di miniere attive per l’estrazione delle gemme colorate, si stima che siano tra le 200 e le 300 in totale. Circa l'80% dei materiali deriva da attività estrattive artigianali su piccola scala (Artisanal and Small-scale Mining, ASM).
Bvlgari promuove un rigoroso modello di responsabilità sociale d’impresa, con particolare attenzione all'approvvigionamento delle gemme colorate.
"Bvlgari promuove un rigoroso modello di responsabilità sociale d’impresa, con particolare attenzione all'approvvigionamento delle gemme colorate."
Bvlgari è tra le prime aziende ad aver sostenuto l'inclusione delle gemme colorate nell'ambito di applicazione della nuova certificazione del Code of Practices varato nel 2019 dal Responsible Jewellery Council (RJC). Il Code of Practices aggiornato nel 2019 include per la prima volta rubini, zaffiri e smeraldi. Seguendo un approccio graduale, l'organizzazione ha preso in considerazione i tre tipi di pietre preziose per introdurre progressivamente un cambiamento sostanziale. Questo genere di cambiamenti non può avvenire da un giorno all'altro, dal momento che i fornitori che operano all'interno della catena di valore hanno bisogno di tempo per iniziare a implementare i nuovi standard e le nuove regole. A tal fine, essendo parte del Gruppo LVMH, Bvlgari ha aderito al Coloured Gemstones Working Group (CGWG), i cui obiettivi e strumenti operativi riflettono pienamente l’impegno di Bvlgari nel promuovere una maggiore responsabilità e trasparenza all'interno di una catena di approvvigionamento così frammentata. Nell'aprile del 2021, il CGWG ha annunciato il lancio della Gemstones and Jewelry Community Platform, un'iniziativa congiunta mirata a rafforzare l'impegno a favore della sostenibilità.
Tutte le gemme colorate utilizzate da Bvlgari sono acquistate direttamente attraverso reti commerciali e mercati internazionali accreditati. Nell'acquisto delle gemme, Bvlgari impone specificamente a ciascuno dei suoi fornitori e partner commerciali il rispetto dei principi enunciati nel suo Codice di condotta per i fornitori.
Bvlgari ritiene che il modo migliore per assicurare un cambiamento reale nel mercato delle pietre preziose sia collaborare con fornitori con cui si condivide lo stesso codice etico, basato su standard per il settore riconosciuti a livello internazionale, per ciascun tipo di gemma e per Paese.
Un’icona dalle infinite metamorfosi e dalla sublime maestria, in continua evoluzione dal 1948.
Un’icona che riscrive i codici del design contemporaneo con il suo spirito audace e le sue sperimentazioni creative.
Un trionfo di eleganza e gioiosa femminilità in un iconico motivo dal fascino universale.
Flessuose maglie d’oro e un design dalla versatile eleganza in un’icona di innovazione ed eclettica creatività.
L'eleganza dell'iconica cassa ottagonale in un perfetto connubio tra stile italiano ed eccellenza meccanica.