Con l’affacciarsi del nuovo millennio, Bvlgari compie un salto decisivo, estendendo il suo tocco distintivo dagli ornamenti personali all’ospitalità. Nel 2004 nasce il primo hotel Bvlgari a Milano. Un emblema dell’incessante ricerca dell’eccellenza propria della Maison e della sua eccezionale capacità di ridefinire l’esperienza del lusso oltre i confini della gioielleria. Nel 2006 viene inaugurato il magnifico resort di Bali, situato in una location unica a più di 150 metri sopra le coste dell’Oceano indiano. 

Nel 2009, l’impegno di Bvlgari a favore del sociale si consolida grazie alla partnership con Save the Children e al lancio di un nuovo anello in argento, realizzato appositamente per sostenere la campagna Save the Future. Nata con l'obiettivo di favorire l'emancipazione di bambini e ragazzi svantaggiati attraverso l’istruzione, l'iniziativa unisce alla passione di Bulgari per la bellezza il profondo desiderio della Maison di avere un impatto sociale positivo.

I primi anni Duemila sono un periodo di grande fermento creativo. Nel 2001, la Maison lancia la collezione di gioielleria Lvcea. La combinazione di forme geometriche in oro bianco e platino segna un cambiamento radicale nel design dei gioielli, esaltando l’eterea luminosità delle perle e la scintillante purezza dei diamanti.

Dopo il successo di Lvcea, Bvlgari prosegue la sua spinta all’innovazione lanciando nuove collezioni di fragranze, da Bvlgari Omnia a Bvlgari Pour Homme, e celebrando la sua storia e il suo futuro con una serie di mostre e campagne pubblicitarie all'avanguardia. Gli anni Duemila sono dunque un'ulteriore attestazione dell’incessante ricerca dell’eccellenza, dell’innovazione e della responsabilità sociale della Maison. Un viaggio che continua a ispirare nuove affascinanti creazioni.

2000

Torna alla Timeline