Serpenti
Un’icona dalle infinite metamorfosi e dalla sublime maestria, in continua evoluzione dal 1948.
Gli anni Settanta inaugurano una significativa fase di espansione per Bvlgari, con l’apertura di nuovi negozi in Europa e negli Stati Uniti, da New York a Parigi, da Ginevra a Monte Carlo.
Gianni, Paolo e Nicola Bvlgari nella boutique di Via dei Condotti, Roma, 1979-1980. Foto di Fiorenzo Niccoli.
Gianni, Paolo e Nicola Bvlgari nella boutique di Via dei Condotti, Roma, 1979-1980. Foto di Fiorenzo Niccoli.
Sotto la sapiente guida della terza generazione di fratelli Bvlgari, la Maison abbraccia inoltre una vasta gamma di ispirazioni creative – dal lontano Oriente alla Pop Art – che riflettono il gusto di una donna moderna e dinamica. A simboleggiare l’energia creativa dell’epoca è soprattutto il “sautoir”, un particolare tipo di collana dalla lunga catena, con un lussuoso pendente spesso amovibile e trasformabile in spilla. La vibrante palette cromatica di Bvlgari si arricchisce di pietre dure, dando vita a nuove accattivanti combinazioni cromatiche.
Veruschka Von Lehndorff indossa un sautoir convertibile. Vogue USA, marzo 1970. Foto di Franco Rubartelli
Veruschka Von Lehndorff indossa un sautoir convertibile. Vogue USA, marzo 1970. Foto di Franco Rubartelli
Orologio Bvlgari Bvlgari, 1977 circa. Foto di Barrella – Studio Orizzonte Gallery
Orologio Bvlgari Bvlgari, 1977 circa. Foto di Barrella – Studio Orizzonte Gallery
Ad accompagnare questo periodo di crescita internazionale è una strategia di diversificazione che culmina nel lancio dell’orologio Bvlgari Bvlgari. Una creazione audace e innovativa che fa del logo un elemento distintivo del design. Una scelta senza precedenti nel mondo dell’orologeria, che diventa immediatamente un successo.
L’iconico doppio logo sulla lunetta dell'orologio è ispirato alle iscrizioni delle antiche monete romane, mentre il design a sezione cilindrica della cassa evoca le colonne dei templi romani. Un perfetto mix tra radici romane, design italiano ed eccellenza svizzera, che rimarrà un tratto distintivo dell’approccio di Bvlgari all’orologeria.
Un’icona dalle infinite metamorfosi e dalla sublime maestria, in continua evoluzione dal 1948.
Un’icona che riscrive i codici del design contemporaneo con il suo spirito audace e le sue sperimentazioni creative.
Un trionfo di eleganza e gioiosa femminilità in un iconico motivo dal fascino universale.
Flessuose maglie d’oro e un design dalla versatile eleganza in un’icona di innovazione ed eclettica creatività.
L'eleganza dell'iconica cassa ottagonale in un perfetto connubio tra stile italiano ed eccellenza meccanica.