Serpenti
Un’icona dalle infinite metamorfosi e dalla sublime maestria, in continua evoluzione dal 1948.
Campagna pubblicitaria, 1970-1978. Orologi Serpenti e Tubogas. Foto di Gaio Bacci – Roma
Campagna pubblicitaria, 1970-1978. Orologi Serpenti e Tubogas. Foto di Gaio Bacci – Roma
Simbolo di incessanti trasformazioni e di un’energia ancestrale, l’icona per eccellenza del design Bvlgari ha subito ad ogni rivisitazione una profonda metamorfosi, rimanendo tuttavia fedele alla sua essenza originaria.
Grazie alla sua eccezionale maestria artigianale, Bvlgari ha reinventato meticolosamente le sinuose geometrie della leggendaria creatura, esplorando le infinite possibilità estetiche di una figura ricca di connotazioni simboliche.
Orologio Serpenti. Vogue USA, 1 aprile 1971. Foto di Irving Penn
Orologio Serpenti. Vogue USA, 1 aprile 1971. Foto di Irving Penn
Amanda Wellsh indossa Serpenti, 2016. ©Gian Paolo Barbieri – Fondazione Gian Paolo Barbieri
Amanda Wellsh indossa Serpenti, 2016. ©Gian Paolo Barbieri – Fondazione Gian Paolo Barbieri
L’iconico design Serpenti nasce nel 1948 con un prezioso orologio-gioiello dotato di un avvolgente bracciale, realizzato attraverso la sofisticata tecnica Tubogas.
La celebre icona Bvlgari ha abbracciato infinite sperimentazioni creative, rivelando ad ogni nuova forma la sua essenza poliedrica. Attraverso preziose teste ricoperte di gemme, squame geometriche rivestite di smalti policromi, rivisitazioni figurative o dal design stilizzato, Serpenti interpreta pienamente lo spirito di ogni epoca.
Orologio Serpenti Tubogas, 1950 circa. Foto di Barrella – Studio Orizzonte Gallery
Orologio Serpenti Tubogas, 1950 circa. Foto di Barrella – Studio Orizzonte Gallery
Un’icona dalle infinite metamorfosi e dalla sublime maestria, in continua evoluzione dal 1948.
Un’icona che riscrive i codici del design contemporaneo con il suo spirito audace e le sue sperimentazioni creative.
Un trionfo di eleganza e gioiosa femminilità in un iconico motivo dal fascino universale.
Flessuose maglie d’oro e un design dalla versatile eleganza in un’icona di innovazione ed eclettica creatività.
L'eleganza dell'iconica cassa ottagonale in un perfetto connubio tra stile italiano ed eccellenza meccanica.